In cammino per una comunità-quartiere

12 Maggio 2022

Mappa del quartiere Fonti San Lorenzo

Costruire il Patto Educativo della Comunità di Fonti San Lorenzo

Vi presentiamo il Patto Educativo della Comunità di Fonti San Lorenzo, l’accordo-quadro che mette nero su bianco il progetto del #quartiereeducante, che ha visto creare connessioni, sconfinare educatori nelle scuole e maestre nella ludoteca; giovani europei fare lezione di lingua e volontari gestire doposcuola popolari o esperienze di viaggio con i docenti e i ragazzi delle scuole. Dopo la firma del Centro Fonti San Lorenzo, dell’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli e del Comune di Recanati, adesso è giunto il momento dei singoli.

Il Patto Educativo

Cosa è:

Il presente Patto Educativo della Comunità (PEC) di Fonti San Lorenzo (Recanati) rappresenta un accordo-quadro della durata di 5 anni che coinvolge una molteplicità di soggetti istituzionali e non istituzionali, collettivi e individuali. 

Perché:

Vuole rispondere alle emergenze del tempo in cui viviamo: individualismo e forme di isolamento sociale; demotivazione per l’apprendimento e nuove povertà educative; indebolimento dei contesti di socializzazione e svalutazione della scuola. 

Grazie a chi:

Nasce nella convinzione che dentro e fuori le istituzioni educative esistano possibilità, risorse, intelligenze, saperi in grado di generare collaborazione e positiva evoluzione, alleanze decisive per declinare al plurale il futuro delle comunità.

Rappresenta l’accordo che alimenta e direziona il quartiere educante di Fonti San Lorenzo.

Finalità:

 Ambisce a creare un sistema sociale, educativo e culturale comunitario che permetta il pieno sviluppo delle persone che lo vivono, a partire dalle più piccole, nella relazione e nello scambio con l’altro. Il PEC pensa tutti gli attori e le attrici come soggetti del patto, non come meri fruitori di servizi; d’altra parte, ragiona in ottica evolutiva e di sistema, lavorando per la trasformazione dell’intero “sistema-quartiere” in ottica sempre più comunitaria, solidale e democratica.

Nei link potete scaricare i patto educativo completo e la guida breve:

 

 
 

 

Condividi