ASK: tre lettere, tre parole, tre strade da seguire. Arte, Socialità, Cucina.
Attorno a questi tre assi un gruppo largo di volontari e volontarie si è mosso nelle ultime settimane, dalla fine dei lavori, per programmare i prossimi sei mesi di ASK. Proviamo a vederli insieme.
Arte. ASK sarà un luogo in grado di ospitare, generare e moltiplicare cultura; uno spazio dove ospitare linguaggi nuovi e contaminarsi, dove portare le arti a chi vive nella periferia di una città di provincia. Ecco dunque che ASK si nutrirà di una programmazione culturale che unisca la musica e la stand up comedy, l’arte figurativa e il gioco di ruolo. L’ambizione è di avere uno spazio costantemente stimolato e stimolante, con giorni dedicati stabilmente alla proposta culturale.
Socialità. ASK sarà un luogo centrato sullo stare insieme, sulla vicinanza e la prossimità. Un luogo in cui conoscere chi cucina e attivarsi per aiutare chi propone cultura, dove incontrare persone nuove e dove portare le proprie amicizie per allargare la rete sociale. Ci saranno appuntamenti appositi dedicati all’incontro e anche nell’organizzazione dello spazio si chiederà al frequentatore di essere attivo nella dinamica di consumo e di fruizione.
Cucina. ASK sarà un luogo dove si mangia e beve, promuovendo una nuova idea di consumo connessa con lo stare insieme in un contesto carico di proposte. La cucina cercherà di valorizzare i prodotti del territorio, il mangiare differenziato e il più possibile di filiera di qualità, promuovendo al tempo stesso il cibo semplice e riproducibile a casa.
Si rivolgerà a tutte le persone, predisponendo menù accessibili e cercando di accrescere costantemente la sostenibilità economica, ecologica e sociale.
Inizieremo con 4 giorni di apertura, dal giovedì alla domenica. Nelle prossime settimane piano piano sveleremo anche in che modo questi giorni saremo aperti. Sicuramente nell’arco dell’anno avremo alcune giornate (30) aperte a chiunque voglia venire, pubbliche a tutti gli effetti. Tutti gli altri giorni, invece, lo spazio rimarrà un laboratorio culinario sociale e culturale a disposizione delle socie e dei soci in orario sempre più ampio.
ASK è uno spazio di democrazia: se vuoi unirti al gruppo di persone che programma e organizza le aperture di ASK facendo volontariato, clicca QUI
Per poter fruire ogni giorno dello spazio di ASK è necessaria la tessera. Per tesserarti gratuitamente per il 2025, clicca QUI