Erasmus+
Scambi giovanili
Gli scambi giovanili (Youth Exchanges) sono progetti realizzati grazie al co-finanziamento del programma europeo Erasmus+.
I partecipanti agli scambi giovanili ricevono al termine dell’esperienza una certificazione europea chiamata Youthpass valida ai fini del CV.


SVE – Servizio Volontario Europeo
Il Centro Culturale Fonti San Lorenzo nell’anno 2015 è stato accreditato per il Servizio Volontario Europeo (SVE) che offre ai giovani tra i 17 e i 30 anni l’opportunità, nell’ambito della Key Action 1 Mobilità degli individui del programma Erasmus+, di trascorrere un’esperienza di volontariato interculturale. L’Associazione partecipa all’interessante programma di scambio – promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in collaborazione con la European Commission e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – che prevede la possibilità di ospitare volontari stranieri pronti a collaborare alle numerose attività del Centro, e di inviare ad organizzazioni estere ragazzi italiani che vogliano svolgere volontariato in Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi.
Per i giovani, impegnati come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento, quali cultura, ambiente, sport, assistenza sociale, arte e molto molto altro, si tratta di un modo unico per conoscere nuove culture e acquisire competenze e capacità utili alla propria formazione personale e professionale. Al tempo stesso lo SVE è una nuova grande avventura per il Centro Fonti e Recanati che diventano protagonisti del volontariato e della solidarietà pensati come attività finalmente di respiro internazionale.
- Vitto
- Alloggio
- Viaggio
- Trasporto locale
- Formazione (anche linguistica)
- Supporto logistico (coordinatore)
- Supporto psicologico (mentore)
Vuoi fare l’esperienza SVE nella nostra organizzazione?
Tieniti informato qui e sulla nostra pagina Facebook per conoscere le news e tutte le opportunità SVE. Contattaci per qualsiasi dubbio- Ricerca dell’organizzazione di accoglienza
- Assistenza nella compilazione del curriculum e della lettera di motivazione
- Supporto alla redazione del progetto
- Adempimenti burocratici
- Formazione pre-partenza
- Monitoraggio dell’esperienza (contatto costante con il volontario)
Vuoi fare l’esperienza all’estero che ti cambia la vita?
Tieniti informato qui e sulla nostra pagina Facebook per conoscere le news e tutte le opportunità SVE. Contattaci per qualsiasi dubbio- Presentazione del progetto e responsabilità finanziaria e amministrativa
- Coordinamento di progetto in collaborazione con tutte le organizzazioni di invio e ricezione
- Supervisione della formazione e valutazione dei volontari SVE
- Supporto ai volontari presso l’organizzazione di accoglienza
- Adempimenti amministrativi per le organizzazioni di invio e accoglienza
- Supporto per la procedura Youthpass, che certifica l’esperienza formativa svolta in ambito SVE
La tua organizzazione è interessata a collaborare con noi?
Contattaci qui o sulla nostra pagina Facebook. Sarà un piacere conoscersi e condividere idee progettuali.
STAFF
Stefano Casulli
Classe 1987, pedagogista e ricercatore. Laureato in Filosofia e in Pedagogia, dottore di ricerca in Scienze Umane, collabora con l’Università di Macerata e coordina la scuola-comunità dinamica di… Vedi il profiloFederico Marinelli
È volontario dell’associazione da quando era adolescente. Dalla maggiore età è entrato a far parte del Direttivo dove, per diversi mandati ha ricoperto le cariche di vicepresidente e… Vedi il profiloMaría Eloisa de Sola Sienes
Laureata in pubblicità e specializzata in grafica, volontaria a Madrid nell’ambito del progetto ‘’ocio condiviso’’ dell’associazione Antares. Participante ai progetti di mobilità Youth in Action e Erasmus + fin da… Vedi il profiloArnaud Georget
Volontario ESC Corpo Europeo di Solidarietà 2020 Vedi il profilo